Ciao Mauro, come Presidente del Volley Senago, come vedi la ripartenza?
Credo che sia importante ripartire soprattutto dal punto di vista relazionale e di gruppo, mentre fisicamente si curerà soprattutto l’integrità; questi mesi di “distanza sociale ” ci hanno un po’ cambiato, ma tutta la vita è un continuo mutamento, sta a noi indirizzare i nostri intenti là dove vorremmo arrivare. Appena sarà reso possibile dalle norme di sicurezza, penso già ad un grande torneo in attesa dell’inizio dei campionati federali.
Perché è stato scelto di abbassare le quote per le atlete del Senago per la prossima stagione?
Pur non essendoci nessun obbligo verso tutti coloro che, aderendo al nostro progetto sportivo hanno versato le quote di iscrizione ad inizio anno e purtroppo hanno subito il lockdown come tutti, abbiamo ritenuto che il primo passo del “rientro” avrebbe dovuto essere facilitato economicamente, per le nostre atlete abbassando di 100 euro la quota da 390 a 290 euro. Ci costa un grosso sacrificio economico, che dovremo preoccuparci di assorbire, durante la stagione con la ricerca di sponsor e sostenitori. Comunque, come ripeto spesso, noi del Volley Senago non stiamo “vendendo niente”, al contrario stiamo offrendo socialità, benessere fisico e divertimento ecco perché, favorire l’accesso. anche di tipo economico alla nostra società è un compito che ci siamo sempre dati.
Anche avere una pre- iscrizione è una novità per questa stagione.
Rispetto al passato, i genitori che avvicinano le loro figlie allo sport e quindi anche a noi della Pallavolo Senago, utilizzano una dinamica diversa, molto individualistica, questo rende veramente difficile preparare ogni nuova stagione a causa della mancanza di numeri certi su cui dimensionare impegni, spazi palestra e allenatori . Una pre-iscrizione riduce questa incertezza e accresce il legame verso la nostra società. Nel contempo tale richiesta ci responsabilizza ad una presentazione di intenti più chiara, così da favorire la scelta delle famiglie più esigenti.